Sauvignon

Zona di produzione: Comune di Cormons, Isonzo-Brazzano e Dolegna Collio
Uve: Sauvignon 100%
Denominazione: I.G.T. Venezia Giulia Bianco
Terreni: di tipo alluvionale irriguo
Forme di allevamento: Gujot bilaterale orizzontale
Operazioni colturali: coltivazione con metodo Biodinamico, diradamenti mirati, defogliatura in prossimità dei grappoli per preservarne la sanità
Produzione: 6.600 bottiglie
Epoca di vendemmia: primi di settembre, vendemmia manuale eseguita nelle prime ore della giornata.

Gradazione: 14 % vol.

Categoria


VINIFICAZIONE E IMBOTTIGLIAMENTO
Selezione manuale delle uve, di raspatura delicata; raffreddamento del pigiato tramite scambiatore; sosta in pressa per una notte; pressatura soffice tramite pressa sottovuoto; stabulazione del mosto per 5 giorni a 8°C; pulizia del mosto tramite flottazione; fermentazione con lieviti indigeni a temperatura controllata, 18°C. Una parte fermenta in botti di legno da 7,50 hl. Mantenimento sui lieviti fino a fine febbraio. Assemblaggio vini, stabilità proteica tramite l’utilizzo di bentonite. Imbottigliamento: acidità totale 5,4 ,solforosa totale 90 ml/lt, solforosa libera 31 ml/lt (valori pre-imbottigliamento)


PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino scarico. Nel suo profumo delicato prevalgono note verdi (peperone – foglie di pomodoro) e note floreali che ricordano il fiore del sambuco, dal sapore caldo, pieno, aromatico persistente.


ABBINAMENTI
Antipasti primi piatti a base di pesce spigole orate e verdure, risotti di asparagi di verdure
Temperatura di servizio: 10° – 12°C