Pinot Grigio

Zona di produzione: Comune di Cormons, Isonzo
Uve: Pinot Grigio 100%
Denominazione: D.O.C. Friuli
Terreni: di tipo alluvionale, irriguo
Forme di allevamento: cordone speronato
Operazioni colturali: coltivazione con metodo biodinamico, diradamenti mirati, defogliatura in prossimità dei grappoli per preservarne la sanità
Produzione: 6.600 bottiglie
Epoca di vendemmia: fine di settembre,vendemmia manuale eseguita nelle prime ore della giornata

Gradazione: 14 % vol.

Categoria


VINIFICAZIONE E IMBOTTIGLIAMENTO
Selezione manuale delle uve, diraspatura delicata; raffreddamento del pigiato tramite scambiatore temperatura 10°C; sosta in vinificatore per una notte; pressatura soffice tramite pressa sottovuoto; pulizia del mosto tramite flottazione; fermentazione in acciaio a temperatura controllata, 18°C; mantenimento su lieviti fino fine febbraio in botti di inox. Su un terzo del pigiato macerazione fermentativa per 18 giorni. Separazione delle bucce dal vino tramite l’utilizzo del torchio tradizionale. Conservazione del vino in botte di legno, contatto sui lieviti fino alla fine di febbraio. Assemblaggio vini, un terzo legno, due terzi inox, stabilità proteica tramite l’utilizzo di bentonite. Imbottigliamento: acidità totale 5,5 solforosa totale 121, solforosa libera 51 (valori pre imbottigliamento)


PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE
Vino bianco con sfumature ramate particolarmente piacevole e dal profumo intenso. Emergono note di frutta matura, dalla pesca al melone, persistenza durevole, sapore piacevole rotondo ed equilibrato.


ABBINAMENTI
Antipasti di pesce saporiti, risotti marinati, secondi di pesce alla griglia, al forno o fritti.

Temperatura di servizio: 10°– 12°C